Laurea Triennale in Bioingegneria
Luogo di studio | Italia, Pavia |
---|---|
Tipo | Laurea triennale, full-time |
Durata nominale | 3 anni (180 ECTS) |
Lingua di studio | italiano |
Codice del corso | 31400/00/2011 |
Tassa scolastica | 4.500 € all'anno Students may be eligible to apply for a flat rate or to tuition fees calculated according to their family income. More information here: en.unipv.it/en/education/bachelors-and-masters-degree-programs/fees-and-funding/fees |
---|---|
Tassa di iscrizione | 35 € per programma This fee is not refundable. |
Qualifiche di accesso | High school Diploma Entry Qualification: High-school diploma awarded after at least 12 years of documented education. • With your high-school final grade from an Italian school upper of equal to 95 out 100 or I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: inglese / francese / italiano / spagnolo. Send scanned copies of the original documents. Admitted candidates will be asked to submit verified documentation upon enrollment |
---|
Requisiti linguistici | inglese italiano Non-eu students residing abroad who would like to enroll in a study course completely taught in Italian, have to prove their knowledge of the language through an Italian language test. The following categories are excluded from this obligation: Students also need to have a basic knowledge of English – Level 2 (Common European Framework). You can prove this knowledge with an English certification listed here IIf you have been awarded a certificate of knowledge of English language not included in this list, please submit it to request for an evaluation of your certificate and declared proficiency. We also accept the TOLC-I test – English section. More information about TOLC-I – English section here |
---|
Altri requisiti | Please note that this course accept a maximum number of non eu students. If you wish to find out the exact number consult this link. |
---|
Maggiori informazioni |
---|
Panoramica
Sceglie Ingegneria chi intende inserirsi da protagonista nella parte più innovativa della società. La scelta di Ingegneria è particolarmente consigliata a chi ha una preferenza per le materie scientifiche viste soprattutto in un’ottica applicativa e a chi ha un’attitudine al “problem solving”. Gli studi di Ingegneria presso l’Università di Pavia si caratterizzano per l’efficacia didattica dei corsi, per l’elevata qualificazione scientifica dei suoi docenti e per la rilevanza dei rapporti con il mondo economico-produttivo, che contribuiscono a mantenere nella didattica e nella ricerca un costante legame con la realtà esterna.
La Bioingegneria, o Ingegneria biomedica, è rivolta all’applicazione dell’ingegneria in sanità e nelle scienze della vita (Life Sciences). Essa nasce dall’incontro di una pluralità di discipline (elettronica, automatica, informatica, meccanica, chimica, biologia, fisiologia, medicina, economia), ma si è progressivamente evoluta fino ad acquisire una propria autonomia scientifica e culturale e si presenta oggi come un settore in pieno sviluppo. II mercato delle apparecchiature biomediche è andato costantemente crescendo negli ultimi decenni e se ne
prevede un’ulteriore espansione. La complessità crescente delle apparecchiature ha reso indispensabile la presenza di personale con elevate competenze tecnico scientifiche all’interno delle strutture sanitarie. Ancora più impressionante è stata, negli ultimi anni, l’espansione di applicazioni biomediche basate su tecnologie ICT. Le competenze richieste al bioingegnere sono varie: dalla capacità di fornire un contributo metodologico nella ricerca biomedica di base o nella pratica clinica, alle conoscenze tecnologiche necessarie per lo sviluppo e l’utilizzo di tecnologie innovative, alle applicazioni gestionali in vari settori della sanità.
II Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di professionisti capaci di operare concretamente, a livello progettuale, realizzativo e gestionale, in tali settori.
Struttura del programma
Per il Piano di Studi e ulteriori informazioni consultare questo link
Sbocchi professionali
Gli sbocchi naturali per i laureati in Bioingegneria sono le strutture sanitarie e le aziende operanti nei settori delle tecnologie biomediche, della farmaceutica e dell’informatica medica. In particolare si va sempre più diffondendo la richiesta di ingegneri con mansioni di gestione della strumentazione biomedica e delle risorse ICT a supporto dell’attività medica e sanitaria, tanto che, negli USA, le offerte di lavoro rivolte a laureati in ingegneria biomedica sono aumentate di più del 60% nel corso di un decennio
Ora dell’Europa centrale
3rd call dedicated to EU and NON-EU applicants
Ora dell’Europa centrale
4th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy.
For NON-EU applicants residing abroad it will be opened only in case of available seats on the degree course.
5th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy ONLY.
Ora dell’Europa centrale
3rd call dedicated to EU and NON-EU applicants
Ora dell’Europa centrale
4th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy.
For NON-EU applicants residing abroad it will be opened only in case of available seats on the degree course.
5th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy ONLY.