Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Luogo di studio | Italia, Pavia |
---|---|
Tipo | Laurea triennale, full-time |
Durata nominale | 3 anni (180 ECTS) |
Lingua di studio | italiano |
Codice del corso | 03408/00/2025 |
Tassa scolastica | 3.500 € all'anno Students may be eligible to apply for a flat rate or to tuition fees calculated according to their family income. More information here: en.unipv.it/en/education/bachelors-and-masters-degree-programs/fees-and-funding/fees. |
---|---|
Tassa di iscrizione | 35 € per programma This fee is not refundable. |
Qualifiche di accesso | High school Diploma High-school diploma awarded after at least 12 years of documented education. Check your country specific document requirements for bachelor degree enrollments. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: inglese / francese / italiano / spagnolo. In order to finalize your enrollment, you must submit the scanned version of your original documents. |
---|
Requisiti linguistici | italiano Non-eu students residing abroad who would like to enroll in a study course completely taught in Italian, have to prove their knowledge of the language through an Italian language test. The following categories are excluded from this obligation: |
---|
Altri requisiti | Please attach the following documents during your application procedure: |
---|
Maggiori informazioni |
---|
Panoramica
Il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, nel solco della novantennale tradizione di studi sulle aree tematiche del governo e delle relazioni internazionali, offre un corso di laurea di primo livello in Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Il corso fornisce una preparazione utile sia per un inserimento nel mondo del lavoro sia per la prosecuzione degli studi attraverso lauree magistrali, in Italia o all’estero.
La formazione multidisciplinare in ambito politologico, economico, statistico, sociologico, giuridico e storico conduce all’analisi e alla comprensione la società nei suoi diversi e complessi aspetti.
Inoltre offre insegnamenti di lingue straniere, anche extraeuropee, per fornire o consolidare competenze linguistiche e per introdurre gli studenti alla conoscenza di lessici specializzati.
Il corso di laurea incoraggia la partecipazione a programmi di mobilità internazionale (Erasmus studio, Erasmus placement, scambi verso USA e altri Paesi extra-europei).
Il percorso di studio si articola in due curricula: Studi internazionali, Politica e amministrazione. Al primo anno, nel quale sono impartiti gli insegnamenti fondamentali comuni a tutti gli studenti, segue un biennio differenziato che permette allo studente di acquisire una preparazione più approfondita nelle discipline che caratterizzano il corso di laurea e che più soddisfano i propri interessi.
Struttura del programma
Study plan and further information are available at this link
Sbocchi professionali
Il laureato in Scienze politiche è chiamato a svolgere funzioni direttive con autonomia operativa, gestionale e di responsabilità diretta; funzioni che potranno essere crescenti in base ai livelli di esperienza acquisiti. Nell’ambito delle attribuzioni riconducibili alla diversa natura giuridica del contesto professionale (pubblico/privato; nazionale/internazionale) potrà concorrere a definire, a realizzare e perseguire obiettivi in diverse aree funzionali.
Dall’analisi del mercato del lavoro, basata su indagini inerenti alla condizione occupazionale dei laureati e sulla consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione, dei servizi e delle professioni, emerge che gli sbocchi occupazionali e professionali sono i più vari grazie alla formazione multidisciplinare ricevuta dagli studenti.
Inoltre la possibilità di differenziare e caratterizzare il percorso formativo consente di indirizzare gli studenti verso specifici ambiti di occupazione, stimolarne la curiosità, valorizzarne i talenti e di fornire quindi profili adeguati sia al proseguimento degli studi, sia allo svolgimento di una professione.
L’occupazione dei laureati riguarda l’ambito privato e pubblico, anche se negli anni più recenti si registra una maggiore capacità di assorbimento da parte del settore privato. Proprio l’approccio multidisciplinare garantisce un elevato livello di adattabilità alla varietà delle figure professionali richieste dal mercato del lavoro.
Ora dell’Europa centrale
Ora dell’Europa centrale
5th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy ONLY.
Ora dell’Europa centrale
Ora dell’Europa centrale
5th call dedicated to EU and NON-EU applicants residing in Italy ONLY.