Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
Luogo di studio | Italia, Pavia |
---|---|
Tipo | Laurea magistrale, full-time |
Durata nominale | 2 anni (120 ECTS) |
Lingua di studio | italiano |
Codice del corso | 33401/00/2010 |
Tassa scolastica | 4.500 € all'anno La tassa di iscrizione per gli studenti non comunitari che entrano in Italia con un visto di studio viene calcolata sulla base di una tariffa fissa e dipende dalla cittadinanza. |
---|---|
Tassa di iscrizione | 35 € per programma This fee is not refundable. |
Qualifiche di accesso | Diploma di laurea triennale (o superiore) Terms, conditions and academic requirements to access the Degree Course are indicated at this link. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: inglese / italiano. In order to finalize your enrollment, you must submit the scanned version of your original documents. |
---|
Requisiti linguistici | italiano Non-eu students residing abroad who would like to enroll in a study course completely taught in Italian, have to prove their knowledge of the language through an Italian language test. The following categories are excluded from this obligation: |
---|
Maggiori informazioni |
---|
Panoramica
Gli obiettivi formativi del corso di Laurea Magistrale in Scienza e tecnica delle attività motorie preventive e adattate intendono conferire al laureato competenze specifiche nei seguenti ambiti: progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie per letà evolutiva, adulta ed anziana; organizzazione e gestione di attività motorie e sportive per disabili; organizzazione e gestione di attività motorie preventive ed adattative in strutture pubbliche e/o private e nei diversi ambiti di attività lavorative; organizzazione e gestione di attività motorie sportive e ricreative nelle Comunità di recupero, nelle Strutture sanitarie e Socio sanitarie e nei Centri di aggregazione progettazione, conduzione e gestione di attività motorie volte alla prevenzione, mantenimento e recupero della migliore efficienza fisica anche in ambito sportivo; capacità di inserimento in ambiti di ricerca nel settore delle Scienze del Movimento.
Struttura del programma
Per il Piano di Studi e ulteriori informazioni consultare questo link
Sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali individuati sono:
1 insegnamento dell’attività motoria nelle scuole di ogni ordine e grado
2 operatore tecnico di discipline sportive
3 operatore della metodologia dell’allenamento
4 operatore nella prevenzione e promozione della salute
5 operatore per le attività motorie e sportive per gli adulti, gli anziani ed i disabili
6 operatore per le attività motorie nei centri socio-educativi
7 organizzatore delle attività sportive e ricreative per il tempo libero anche all’interno di strutture turistiche
8 gestore di società e strutture sportive nell’ambito delle quali si occupa anche della sicurezza e sorveglianza
9 gestore delle attività motorie nelle comunità di recupero, nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, e nelle case di riposo.
GMT
5th intake
GMT
5th intake