Matematica
Luogo di studio | Italia, Pavia |
---|---|
Tipo | Laurea magistrale, full-time |
Durata nominale | 2 anni (120 ECTS) |
Lingua di studio | italiano |
Codice del corso | 08406/00/2009 |
Tassa scolastica | 4.500 € all'anno La tassa di iscrizione per gli studenti non comunitari che entrano in Italia con un visto di studio viene calcolata sulla base di una tariffa fissa e dipende dalla cittadinanza. |
---|---|
Tassa di iscrizione | 35 € per programma This fee is not refundable. |
Qualifiche di accesso | Diploma di laurea triennale (o superiore) Terms, conditions and academic requirements to access the Degree Course are indicated at this link. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: inglese / italiano. In order to finalize your enrollment, you must submit the scanned version of your original documents. |
---|
Requisiti linguistici | italiano Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la Prova di Lingua Italiana. Da tale obbligo sono esclusi: Per ulteriori informazioni consultare il sito web del centro linguistico dell’Università di Pavia. |
---|
Maggiori informazioni |
---|
Panoramica
Il corso di laurea magistrale in Matematica costituisce un progetto formativo di livello avanzato nell’ambito della matematica. La struttura portante è largamente mirata a un solido apprendimento disciplinare nei principali settori; apprendimento, è bene precisare, inteso nel senso ampio della parola, non solo quindi con accezione contenutistica, ma come crescita complessiva della consapevolezza e della familiarità con il metodo matematico verso un grado di maturità adeguato a un secondo livello di laurea. I percorsi sono pensati in modo da stimolare una preparazione non monotematica, ma cercando nel contempo di favorire il contatto con gli argomenti di punta delle ricerche attuali in matematica, laddove possibile. Chiaramente, il ruolo della matematica nella cultura scientifica passata e presente fa sì che in questo processo formativo abbia un rilievo non secondario la presenza di insegnamenti di collegamento interdisciplinare con settori non matematici. A questo riguardo osserviamo inoltre che, seppure si proponga come approfondimento naturale di una qualunque laurea della classe L-35 (Scienze Matematiche), il corso è strutturato in modo non solo da consentirne la fruizione, ma anche da garantirne l’efficacia per coloro che, provenendo da lauree affini, fossero intenzionati a sviluppare i propri studi in modo più accentuatamente matematico.
Struttura del programma
Study plan and further information are available at this link
LM+
Matematica can be activate as a “LM+”, a special Master’s Degree program made up of 5 semesters rather than 4. In the last 2 semesters students are offered a training period in a company, during which expenses are reimbursed. Learn more here
Sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali individuati sono identificati nei settori matematici, statistici e professioni correlate, informatici e telematici.
GMT
5th intake
GMT
5th intake