Electrical Engineering
Luogo di studio | Italia, Pavia |
---|---|
Tipo | Laurea magistrale, full-time |
Durata nominale | 2 anni (120 ECTS) |
Lingua di studio | inglese |
Codice del corso | 06419/00/2021 |
Tassa scolastica | 4.500 € all'anno La tassa di iscrizione per gli studenti non comunitari che entrano in Italia con un visto di studio viene calcolata sulla base di una tariffa fissa e dipende dalla cittadinanza. |
---|---|
Tassa di iscrizione | 35 € una tantum |
Qualifiche di accesso | Diploma di laurea triennale (o superiore) Bachelor’s degree, postgraduate Master’s degree or a three-year diploma or other officially recognised study titles awarded abroad in Engineering. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: inglese / italiano. |
---|
Requisiti linguistici | inglese English Students also need to have a basic knowledge of English – Level 2 (Common European Framework). You can prove this knowledge with an English certification listed here |
---|
Maggiori informazioni |
---|
Panoramica
The Master’s Degree Course in Electrical Engineering aims to train professionals with a strong background in the theorical and practical aspects of the main subjects that characterize electrical engineering.
Graduate have to be able to identify, understand, frame and solve complex issues, typical of this industrial field, with an innovative and interdisciplinary approach.
Our study plan gives students the chance to personally experience the use of tools for experimental researches, of professional computing environments for numerical simulation of the studied phenomena, of design methods in the field of electrical systems and industrial automation.
Sbocchi professionali
L’attività formativa è strutturata in modo da fornire le competenze
ingegneristiche necessarie per l’esercizio di attività ad elevata
qualificazione:
• pianificazione e gestione dei sistemi di produzione, trasmissione e
distribuzione dell’energia elettrica
• analisi strutturale del mercato dell’energia elettrica e dei servizi di
supporto
• progettazione degli impianti elettrici
• progettazione e realizzazione di sistemi per l’automazione delle
reti elettriche
• progettazione di dispositivi elettrici e magnetici mediante
metodologie avanzate per l’analisi e la sintesi dei campi
• progetto, sviluppo e regolazione di convertitori, macchine ed
azionamenti elettrici per applicazioni in ambito industriale, civile e
terziario e, in particolare, nel settore dell’automazione e della robotica
• studio, sviluppo e caratterizzazione di materiali conduttori, dielettrici
e magnetici per applicazioni industriali
• misure elettriche industriali, acquisizione e elaborazione di dati
di misura
• gestione dell’energia e progettazione di impianti energetici in ambito
industriale, civile e nel terziario
• valutazione delle problematiche di compatibilità elettromagnetica in
ambito industriale
UTC time
The third call closes on the 15th of April. For the next calls consult the calendar in the news.
UTC time
The third call closes on the 15th of April. For the next calls consult the calendar in the news.